Skills and competitiveness

SCHEDA STAMPA - A Torino le istituzioni finanziare internazionali per discutere di competitività e competenze

Questa pagina è disponibile anche in

 

Quando: 📅 26 novembre 2025
Dove: 📍  Torino, NH Collection Piazza Carlina – Tavola rotonda “Rafforzare la competitività”

L’evento 

Torino ospita la seconda tappa del dialogo europeo su competenze e competitività: “Rafforzare la competitività: investire negli ecosistemi delle competenze e nelle alleanze strategiche per la prosperità.” Rappresentanti delle istituzioni europee e delle principali istituzioni finanziarie internazionali si confronteranno su come fare delle competenze il motore di una crescita inclusiva e sostenibile. L’evento è organizzato dalla Fondazione europea per la formazione (ETF) – agenzia dell’Unione europea con sede a Torino a Villa Gualino. 

Il contesto 

L’incontro di Torino si inserisce nel percorso tracciato dall’Anno europeo delle competenze (2024) e dà seguito alle raccomandazioni del Rapporto Draghi, che richiama la necessità di costruire ecosistemi di competenze resilienti e inclusivi. 


L’evento contribuirà a definire le priorità europee in materia di apprendimento continuo, inclusione sociale e competitività sostenibile. 

In agenda 

  • Apertura istituzionale con rappresentanti delle autorità locali e delle istituzioni europee.
  • Interventi delle principali istituzioni finanziarie internazionali, tra cui la Banca asiatica di sviluppo (ADB), la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERD) e la Banca europea per gli investimenti (BEI).
  • Lancio ufficiale del Gender and Social Inclusion Facility, iniziativa congiunta ETF–BEI per promuovere l’equità e l’inclusione attraverso investimenti nelle competenze. 

Protagonisti

  • Pilvi Torsti, Direttrice, Fondazione europea per la formazione (ETF)
  • Michela Favaro, Vice Sindaco di Torino
  • Mario Nava, Direttore generale, Direzione per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione, Commissione europea
  • Mathieu Bousquet, Direttore, Direzione generale per l'Allargamento e il vicinato orientale, Commissione europea
  • Lionel Rapaille, Direttore, Direzione EIB Global – Allargamento e Vicinato, Banca europea per gli investimenti (BEI)
  • Rappresentanti di governi di Paesi extra-UE 

La Fondazione europea per la formazione (ETF) 

Con sede a Torino dal 1994, la Fondazione europea per la formazione (ETF) è l’agenzia dell’Unione europea che sostiene le riforme nei settori dell’istruzione, della formazione e dell’occupazione nei Paesi vicini all’UE. Il suo Consiglio di amministrazione riunisce i rappresentanti dei 27 Stati membri dell’Unione europea ed è presieduto dalla Commissione europea. 

Contatti stampa